
La Fondazione Comunitaria del VCO (o Fondazione del VCO) è un ente di diritto privato e senza finalità di lucro, è stata costituita nel 2006 per volontà di Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo, nell’ambito del progetto “Fondazioni di Comunità”, con lo scopo di contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini del Verbano Cusio Ossola attraverso la promozione della cultura del dono.
La Fondazione si offre come facilitatore per tutti i soggetti che desiderano contribuire allo sviluppo del territorio e della comunità e persegue la propria finalità istituzionale, prevalentemente, tramite erogazioni di contributi a favore di organizzazioni e enti non profit, pubblici e privati, operanti nel territorio del Verbano Cusio Ossola contribuendo allo sviluppo sociale del territorio.
I primari settori di intervento della Fondazione sono: assistenza sociale, volontariato e beneficenza, tutela e valorizzazione del patrimonio storico e artistico, tutela dell’ambiente, educazione e formazione, sport dilettantistico, arte e cultura.
La Fondazione di Comunità del Verbano Cusio Ossola intende favorire lo sviluppo sul territorio di un soggetto autonomo destinato a promuovere la filantropia e la cultura della donazione, attivando la raccolta delle risorse disponibili nella comunità locale e provvedendo alla loro destinazione a finalità di solidarietà sociale.
Le Fondazioni di Comunità sono considerate uno degli strumenti più moderni della filantropia: infatti esse permettono di dare concretezza ai principi di solidarietà e responsabilità civile di specifiche realtà territoriali. La Fondazione diviene quindi uno “strumento” in più di cui si dota il territorio e un collettore della generosità della Comunità e della sua ridistribuzione, sostenendo le azioni di solidarietà e mutuo aiuto.
Promuovere la cultura del DONO
La finalità delle fondazioni di comunità non è quella di perseguire un determinato scopo di utilità sociale, ma di promuovere una cultura favorevole al dono, intesa come un’ opportunità per i cittadini.
Il DONO permette da un lato di mobilitare risorse utili a finanziare iniziative di interesse sociale, dall’altro consente di rafforzare i rapporti di fiducia esistenti all’interno della comunità, generando relazioni favorevoli allo sviluppo della stessa.
Governance

Consiglio d’Amministrazione
Maurizio De Paoli
Presidente
Paola Bertinotti
Vice Presidente
Ivan Guarducci
Vice Presidente
Nicoletta Alessi Anghini
Gian Paolo Bussoli (†)
Alessandro Cobianchi
Marco Demarie
Franco Gagliardi
Flavia Grossi
Alberto Lanza
Massimo Malta
Marco Padulazzi
Roberto Mario Pagano
Giovanni Perriccioli
Paolo Ricci
Valentino Valentini
Collegio sindacale
Alberto Pavan
Presidente
Stefano Calderoni
Massimo Viancino
Collegio dei probiviri
Francesca Zanetta
Presidente
Nadia Gatto
Sabrina Nugo
Segretario Generale
Federica Corda
Staff

Letizia Savoini
Federica Corda
Alessandra Donnini
Giulia Mascadri